Logo studio mezzavilla

Alessandro Mezzavilla

Dottore Commercialista

La mia esperienza professionale

  • Iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Treviso
  • Iscritto al registro dei revisori contabili ai sensi del D.Lgs 27.01.1992 n.88 al n. 98048 dal 21.04.1995
  • Iscritto all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio, presso il Tribunale di Treviso, per la categoria Bilanci e contabilità
  • Esercita l’attività di commercialista a Treviso in Via Le Canevare, 30, coadiuvato da un centro di collaborazione dati che provvede alla fornitura di tutti i servizi contabili e aziendali

Competenze

I servizi che offro

Pianificazione fiscale

Sulla base della natura giuridica della società e del settore produttivo di appartenenza, vengono fornite tutte le indicazioni più convenienti per una corretta pianificazione fiscale. La pianificazione fiscale è strettamente collegata agli obiettivi aziendali a breve e medio termine.

Elaborazione dati

La redazione dei modelli UNICO e modelli 730 è un servizio consolidato da diversi anni.
Per ogni utente viene creato un archivio che sarà aggiornato ogni anno con le variazioni intervenute sul patrimonio personale del dichiarante, e ogni alto documento fiscalmente rilevante.

Assistenza contabile

Servizio assistenza contabile in aziende che utilizzano un gestionale personalizzato, con verifiche periodiche, fino alla formazione del bilancio finale e alla fornitura di tutti gli adempimenti fiscali, e civilistici. Servizio contabile completo con la fornitura della prima nota da parte del cliente.

Verifica patrimoniale finanziaria

La situazione economica, cioè la produttività, la capacità di produrre reddito suddivisa per centri di produzione e per singoli prodotti, nonché la capacità di spostare la produzione in settori nuovi e alternativi. Il risultato si ottiene con la verifica dei conti economici degli anni precedenti.

OPERAZIONI STRAORDINARIE​

Nel corso della sua attività, un’azienda può essere chiamata ad affrontare nuovi rischi, ad incorporare altre aziende affini o complementari, a suddividere giuridicamente due o più rami d’azienda, a disfarsi di un ramo d’azienda, o di dell’intera azienda.

Lo studio

F.A.Q

Risposta alla domanda 1

Risposta alle domanda 2

Risposta alla domanda 3

Risposta alla domanda 4

Risposta alla domanda 5

Risposta alla domanda 6

CONTATTACI

Seguici sui social